Lussuosi costumi rinascimentali, fiaccole, bandiere, tamburi, trombe e arcieri...
Dopo due anni di pausa Cori si illuminerà ancora dei fasti del Rinascimento, con una rievocazione storica capace di trascinare al massimo entusiasmo lo spettatore e i partecipanti. Una tradizione che ha origine dai festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso apparsa a Cori nel 1521 e di S. Oliva, patrona della Città.
Il meraviglioso corteo storico composto da circa 400 figuranti in costumi della prima metà del sec. XVI, che sfilerà lungo le stradine medioevali della città, vi introdurrà all’entusiasmante atmosfera del palio, che vedrà i Cavalieri dei tre Rioni (o Porte) Ninfina, Romana e Signina gareggiare nell’avvincente corsa all'anello.
Tra cavalli, sfilate e taverne sicuramente il Carosello storico di Cori è una festa da non perdere.
GLI EVENTI
Il Giuramento dei Priori - 18 Giugno 2022
La manifestazione ha luogo la domenica prima del Palio della Madonna del Soccorso e dà inizio alla cerimonia che vede le più alte cariche della Cori cinquecentesca radunate nella piazza S. Oliva, dove i priori (gli amministratori delle tre porte/rioni) giurano fedeltà alla propria porta e allo statuto comunale. Durante la cerimonia vi è anche la benedizione dei palii e l’investitura dei cavalieri che si sfideranno nelle due giornate. Come avveniva nel Rinascimento, i nomi dei Priori dei Rioni di Cori sono estratti dalla bussola.
Il Palio della Madonna del Soccorso - 26 Giugno 2022
Inizia con uno strepitoso corteo in costume rinascimentale, che rievoca la solenne processione in onore di Maria Santissima del Soccorso apparsa a Cori nel 1521, che i coresi ringraziano per aver protetto la piccola Oliva smarrita durante una tempesta. Al termine del corteo storico, si disputa il palio nell'esilarante corsa all'anello.
Il Palio di Sant'Oliva - 30 Luglio 2022
Dedicato alla Santa patrona del popolo corese, inizia con il corteo storico in abiti rinascimentali da Piazza Signina per giungere al campo di gara di Stoza. Al termine del corteo, lo spettacolo degli Sbandieratori omaggia il pubblico presente e Sant’Oliva, con evoluzioni artistiche con una combinazione di tamburi, trombe e bandiere. A seguire la disputa del Palio.
Le Taverne
Una delle attività da non perdere durante il carosello storico dei Rioni di Cori sono sicuramente le cene nelle tre taverne di ogni rione, allestite da ciascuna porta in un punto caratteristico. Quest'anno avranno luogo il Sabato che precede il Palio della Madonna del Soccorso (25 Giugno) e il venerdì che precede il Palio di Sant'Oliva (29 Luglio). Piatti tipici e casarecci buon vino e tanto divertimento, che sia la cena propiziatoria, quella prima di ogni palio, o della vittoria delle tifoserie in festa della porta che ha vinto, sicuramente è un evento da non perdere.
È obbligatorio mantenere la distanza di almeno un metro dallo staff e dagli altri ospiti in tutte le aree comuni
È obbligatorio indossare la mascherina in tutti gli spazi comuni
È obbligatorio gettare mascherine e guanti monouso usati negli appositi contenitori
Non uscire dalla propria camera se si sospettano sintomi legati al Covid-19 e avvertire subito il Gestore
Il Gestore è autorizzato a rilevare la temperatura corporea e può impedire l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C
Se hai febbre o sintomi simil-influenzali avverti subito lo Staff
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alla sala colazione
È obbligatorio lavare o disinfettare le mani prima di accedere alle aree comuni
Evitare assembramenti nelle aree comuni
Lavati spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi o disinfettale con gel a base alcoolica
Riponete la biancheria negli appositi sacchi e richiudeteli, prima di andare via
Aprite le finestre per areare la camera prima di uscire
La colazione sarà servita in camera
Le pulizie quotidiane possono essere espletate solo quando l’ospite non è in camera
La colazione è limitata a prodotti confezionati per l'emergenza Covid-19
Si consiglia l’uso dei guanti monouso nelle aree comuni
Si prega di tenere le chiavi della camera con sé per tutta la durata del soggiorno
Si prega di non sostare nelle aree comuni
Copri bocca e mani con un fazzoletto in caso di tosse o starnuti
Questa struttura garantisce pulizia e disinfezione di camere e spazi comuni secondo le linee guida nazionali
Via Di Cori, 47 - Giulianello, Cori (LT) - Indicazioni stradali
Codice identificativo 5205